FLY TV non tratta: argomenti di politica; di religione; tifoseria sportiva di parte; coronavirus; vaccini e no vax o si vax( questi ultimi vengono solo sporadicamente nominati senza approfondimenti, ove strettamente necessario e senza indicare un indirizzo di scelta, di approvazione o disapprovazione delle leggi in corso.Queste sono opinioni che ci teniamo per noi nei nostri profili privati e nel privato in generale, dove siamo tutti liberi cittadini e responsabili delle nostre affermazioni e nel privato più stretto.Perciò in FLY TV non rispondiamo a istigazioni politiche, religiose, coronavirus e vaccini e sportive, neanche riferite alla sfera di ogni singolo partecipante in FLY TV, che vengono rimosse immediatamente).
Perciò chi vuole inviare i video è caldamente esortato a non lamentarsi con FLY TV se per I motivi sopraelencati non vengono pubblicati video, anche singoli o programmi.
-------------------------------------------------------
Regolamento sulle modalità di intervista in Fly TV
1) niente gossip ne incitamento a continuare a fare gossip se lo introduce l'ospite. compito del conduttore e del co- conduttore è quello di deviare il discorso altrove e chiudere la polemica il prima possibile.
2) si stabilisce almeno un giorno prima dell'intervista chi fa la chiusura e l'apertura, alternando i due ruoli e assegnandoli a due diverse persone, una per l'apertura ed una per la chiusura.
Chi svolge uno dei due ruoli nel portarlo a compimento non viene interrotto da chi svolge l'altro ruolo che resta in silenzio e in educata attesa che gli altri finiscano di parlare e di svolgere le loro attività.
3) chi sta alla regia deve comunicare per iscritto, senza interrompere la registrazione dell'intervista o la diretta, anche per avvertire del tempo rimanente, così da consentire la chiusura se spetta ad un'altra persona, e comunque deve comunicare che il tempo sta per finire comunque , in modo da preparare l'altra persona ad un rispettoso ed educato silenzio se non fa la chiusura.
4) chi non fa la chiusura quando viene nominato, nel dimostrare rispetto e umiltà verso l'ospite e l'altro coconduttore, si limita a fare un cenno , a salutare con le mani, e all'immancabile sorriso di chiusura. Nessuna parola aggiunta.
5) prima di intervenire chi intervista aspetta quei 5 secondi di vuoto per parlare. In modo da portare rispetto e dare valore alle parole delle altre persone senza ostinatamente e in modo sconveniente mettersi in risalto . E non deve mai interrompere l'ospite per esibire le proprie conoscenze personali e mettersi in risalto abbassando così i riflettori sull'ospite e mettendolo in un angolo. Questa modalità di rispetto deve essere applicata anche per il coconduttore.
Gli unici interventi consentiti sono autorizzati solo per aiutare l'ospite se è in evidente stato di difficoltà dopo che gli si è lasciato il tempo necessario per risolverlo da solo. Senza invadere e bloccare il libero pensiero e l'espressione dell'ospite che viene di qualsiasi coconduttore.
6) le domande vengono preparate esclusivamente dal direttivo della Fly TV e assegnate il giorno prima così da evitare, e in modalità di intervista online , e in modalità intervista in studio, in modo da evitare ogni forma di accavvallamento delle voci e ogni disordine al momento dell' intervista e preparando così l'ospite alle domande prima.
7) l'ospite è il fulcro dell'intervista e non va oscurato chicchessia il conduttore o conduttore, e quali che siano le eccelse abilità di entrambi nella loro attività fuori dal ruolo di intervistatori.
8) bucare il video è molto giusto quando si intervista ma bisogna porre attenzione a non essere troppo vicini né troppo lontani, né troppo aggressivi verso la camera. E se di è in studio ricordarsi che c'è sempre un interlocutore cui ogni tanto sarebbe bene rivolgere uno sguardo di attenzione, di riguardo e di rispetto, visto che è sempre l'ospite, anche dimenticando di focalizzarsi sulla telecamera.
Nessun commento:
Posta un commento